9.9.25

Novità: quadri astratti con mini centrini

 L'uncinetto, con le sue semplici trame che si susseguono in modo lineare o circolare, si presta per creare composizioni astratte. Ogni quadro raffigura un'idea o un'amena fantasia dove gli elementi si corrispondono, si cercano e dialogano fra loro in un gioco armonico teso a comunicare una possibile gioia, un'intensa meditazione, un fuggevole sogno.

Sogno che torni dentro la mia meta

ti colori di verde e gli oleandri

fanno di te una mobile catena

sotto il sole che tinge la mia vita.

Le creature del cielo e della terra

sono per te una cosa dolce e amata

mentre cammino con incerto passo

a ritrovare la mia vera strada.


B 10 - cm 50x40


B 9 - cm 37


B 8 - cm 37


B 7 - cm 50x40


B 6 - cm 50x40


B 5 - cm 44x34


B 4 - cm 42x42


B 3 - cm 40x56



B 2 - cm 60x50


5.12.23

Sei mandala per un unico sogno

 Alla sala da tè "Il Flauto Magico" di San Benedetto del Tronto sono in mostra sei nuovi mandala. Sono creazioni in legno e uncinetto che si collegano direttamente alla mostra dell'anno scorso: "Cromatiche storie".
Il filo rosso che unisce tutte le opere è la ricerca di un'armonia intima tra forme e colori al fine di esprimere un ideale poetico di bellezza e suggestione, un mondo immaginario legato alla vita con segni e figure avvolte in un mistero ineffabile.
 I mandala di questa mostra portano al massimo grado il nostro anelito estetico: un profondo desiderio di dare forma al sogno umano di un'esistenza libera dalle difficoltà sociali, di una felicità che l'arte può aiutare a coltivare dentro la misura originaria del tempo.













6.5.22

Cromatiche storie: mandala in legno e uncinetto

Questi mandala sono il frutto di una lunga meditazione, di un impegno a creare forme armoniche in grado di esprimere un sogno di felicità. Il materiale usato è il legno con applicazioni di passamanerie realizzate con l'uncinetto. 
I colori animano profondamente la lavorazione, donando ad ogni opera un carattere personale che vibra in un canto poetico e misterioso.



n.10 - cm. 29,5 - 
non disponibile 



n.11 - cm. 29,5 - 



n.12 - cm. 29,5 -



n.13 - cm. 29,5 - 
non disponibile 



n.14 - cm.29,5 - 



n.15 - cm.29,5 - 



n.16 - cm. 33 - 



n.17 - cm. 33 - non disponibile



n.18 - cm. 33 -  non disponibile



n.19 - cm. 33 - 



n.20 - cm. 37 - 



n.21 - cm. 37 - 



n.22 - cm. 37 - 



n.23 - cm. 37 - non disponibile



n.24 - cm. 37 


n 25 - cm 32 - non disponibile


n 26 - cm 32


n 27 - cm 32


n 28 - cm 32


n 29 - cm 32


n 30 - cm 32


n 31 - cm 32


19.9.21

Ricordo d'estate

 


Ricordo d'estate, presagio d'autunno:
la danza del tempo tra i nostri pensieri...

Queste ore che scivolano scarne
hanno in cuore un sottile ardimento,
una voce che fora il mattino
e lo affida alle ali del tempo.
Così vivo e mi sporgo alla luce
che gli umani sensibile sfiora
ad una nuova parola
che mi porti con sè fino a sera.

(Enrica Loggi)


7.4.21

Dodici disegni e una poesia



Piccoli esercizi di memoria e speranza

per aprire lo sguardo oltre il presente...


21.3.21

Centrino ricamato con pervinca


Una primula e un centrino ricamato per accogliere il nuovo tempo. Una pervinca, “la rondine dei fiori”, al centro di un magico giardino: un segno lieto di annuncio, quasi la promessa garrula di un futuro migliore.
Una pervinca azzurra e foglie d’oro,
questa verde stagione inusitata.
Un fiore sboccia e l’altro è come alloro
sulla fronte dei giorni, una poesia.
In mezzo al cuore di Marzo una celeste
ventata soffia forte sulle cose.
E’ bianco il giorno, anche quando è sera
e lacrime amorose bagnano
il mistero di questa primavera.
(Enrica Loggi)

19.3.21

Stella della sera. Studio per un mandala


Scende la sera e quasi non mi sembra
che il giorno sia disceso insieme a lei
e le ore che a grappoli si mostrano
attraverso il destino di ogni cosa
ci regalano un po' del loro umore
mentre le stelle donano splendore
e il mare al largo lento si riposa.

(Enrica Loggi)

16.7.20

Creazioni in legno

Dal legno grezzo all'oggetto finito: un cammino, una meditazione, il paziente tentativo di raggiungere una sorta di piccola perfezione, un cuscino per sogni che non sempre si trovano.